Nuovo Check-up Cefalee a Villa Silvia

VILLA SILVIA
15 Dicembre 2022
Villa Silvia offre un nuovo importante servizio al territorio: il Check-up Cefalee, coordinato dalla Dott.ssa Chiara Monaldini. Comunemente conosciuta come mal di testa, la cefalea è un dolore che può avere una frequenza ed intensità tale da compromettere la capacità lavorativa e la vita sociale di chi ne soffre.

Il ruolo dei software nel processo di digitalizzazione dell’economia italiana e di efficientamento della PA: i risultati della ricerca AssoSoftware/Osservatori Digital Innovation

ASSOSOFTWARE
15 Novembre 2022
Sono stati anticipati oggi a Roma i primi risultati della ricerca degli Osservatori Digital Innovation della School of Management del Politecnico di Milano in collaborazione con AssoSoftware sul ruolo dei software nel processo di digitalizzazione dell’Italia e di efficientamento della Pubblica Amministrazione.

Tutti i dettagli del progetto WIN-IT per lo sviluppo della navigazione sulle acque interne

ECOTYRE
10 Novembre 2022
È stato presentato questa mattina a Piacenza Expo, nel corso del Bilog 2022 – Logistics & Maritime Forum il Progetto WIN-IT, finalizzato a sviluppare la navigazione sulle acque interne in Italia e in particolare il trasporto Merci nelle regioni del Nord Est. Il progetto dispone di uno stanziamento complessivo di 2.730.000 euro, cofinanziato al 50% dalla Unione Europea e si concluderà entro la fine del 2024 dopo 4 anni di attività.

Al via domani gli Stati Generali della Green Economy 2022

GREEN ECONOMY
07 Novembre 2022
Prendono il via domani gli Stati generali della green economy 2022, la due giorni green arrivata all’undicesima edizione che si svolge alla fine di un anno segnato da notevoli difficoltà per l’economia italiana e che ha come titolo “La nuova sfida della transizione ecologica per le imprese italiane”.

EXPOMOVE 2022 L’evento italiano sulla mobilità elettrica e sostenibile a Firenze dal 5 all’8 ottobre

EXPOMOVE
21 Settembre 2022
ExpoMove, l’evento in Italia sulla mobilità elettrica, sostenibile, leggera, pubblica e condivisa, torna dal 5 all’8 ottobre 2022 alla Fortezza da Basso a Firenze. Si svolgerà in contemporanea con Earth Technology Expo, la prima e più completa esposizione delle applicazioni tecnologiche e dell’innovazione previste e presenti nelle linee guida del Next Generation EU.